Scuola dell’Infanzia Borgo Pieve “Via Verdi”
Cos’è
I bambini sono suddivisi nelle sezioni eterogenee A, B, C, corrispondenti ai trenini arancione, giallo e rosso. È previsto il riposo pomeridiano per i bambini del primo anno. Nel pomeriggio i bambini del secondo e terzo anno sono suddivisi in due laboratori.
Spazi: un salone con lavagna LIM, cinque aule polifunzionali (adibite a sezione e a laboratorio), una sala mensa, un ampio giardino esterno dotato di sabbiera, giochi e un grande gazebo per attività outdoor e aula LIM
Progetti ed iniziative di plesso per l’anno scolastico 2024/2025
- progetto accoglienza (per favorire l’inserimento dei nuovi iscritti);
- progetto continuità (per accompagnare i bambini grandi nel passaggio alla scuola primaria);
- progetto “Alla scuola dell’infanzia si parla meglio” (per allenare le abilità fonologiche ed attivare eventuali percorsi di potenziamento);
- progetto “Primo approccio alla lingua inglese” (per introdurre in modo ludico e divertente i bambini dell’ultimo anno alla lingua inglese);
- progetto “Per un mondo pulito” Contarina Academy: Alla ricerca dei rifiuti e Riciclare che magia
- progetto “# Io leggo perché” costruiamo con i libri il mondo futuro
- progetto “Seminiamo con piccoli intenti” attività di semina nei vari periodi dell’anno per capire la ciclicità della natura e il suo rispetto.
- progetto prestito del libro “Libro libero” per avviare al piacere dell’ascolto e del raccontarsi un libro.
A chi è rivolto
Si accolgono tutti i bambini dai 3 ai 6 anni.
Come funziona
Gli orari di funzionamento della scuola dell’infanzia, fissati dal Regolamento approvato con DPR n. 89/2009 (art. 2, comma 5), sono, di norma:
- orario ordinario delle attività educative per 40 ore settimanali;
- orario ridotto delle attività educative con svolgimento nella fascia del mattino per 25 ore settimanali;
- orario prolungato delle attività educative fino a 50 ore alla settimana.
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 7:45 alle ore 16:00